Light On
“Finché il caffè è caldo” è il romanzo di debutto dell’autore Toshikazu Kawaguchi, pubblicato per la prima volta da Garzanti nel 2020. Un libro che ha riscosso grande successo dalla sua pubblicazione sino ad oggi, conquistando i cuori di molti lettori che sono stati spronati a esplorare anche le opere successive dell’autore.
Si narra che in Giappone ci sia una caffetteria inusuale. Un locale centenario caratterizzato da un’atmosfera senza tempo, seminterrato e privo di finestre, che separa i visitatori dal mondo esterno. Anche i tre orologi appesi alle pareti, tutti impostati su orari diversi, contribuiscono a creare un ambiente dove il tempo sembra perdere il suo stesso significato.
Ma oltre ad avere uno stile rétro e un’aura misteriosa, è la leggenda che il caffè porta con sé a renderlo davvero speciale. Tra i pochi tavolini al suo interno, uno in particolare ha una sedia con un potere straordinario: chiunque si sieda può viaggiare nel tempo. Attraverso questa magica opportunità, le vite di quattro personaggi si intrecciano offrendo loro una seconda possibilità. Esprimere parole non dette, abbattere la timidezza o il proprio orgoglio, e a fare i conti con i propri sentimenti e con le proprie consapevolezze.
E tu, cosa faresti se potessi tornare indietro nel tempo?
0 commenti